Il ritorno di Isaak. Assassinio a Gerusalemme
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
Ispirato a una storia vera e ambientato nella Gerusalemme del 1929, all'epoca del primo sanguinoso scontro tra ebrei e arabi in Palestina, «Il ritorno di Isaak» narra la vicenda di un ebreo ultraortodosso, giurista e poeta, che si oppone al nascente sionismo schierandosi a favore di un difficile equilibrio tra arabi ed ebrei. Tormentato da un'omosessualitą vissuta in contrasto con la propria fede, Isaak si ritrova sempre pił isolato e viene assassinato in un omicidio politico che segna per sempre il destino della regione. Un romanzo storico scritto nel 1932 che, con i toni del giallo, unisce la potenza della narrazione alla luciditą dell'analisi, restituendo al lettore il ritratto vivido e complesso di una Gerusalemme divisa, specchio di un mondo lacerato da ideologie e nazionalismi.
|