ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Ricche minere. Rivista di storia dell'arte (2024). Vol. 22

di Pavanello G. (cur.)

  • Prezzo online:  € 29,00
  • ISBN: 9791256540150
  • Editore: Scripta
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 192
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Contributi: Enrico De Iulis, Tra immagine e testo (VI). La Storia di Hypnos e Pasitea; Antonio Pepe, Una nuova armatura di Paolo Veronese; Lorenzo Gigante, "Luse da sto gran lume Varotar". Strategie comunicative della famiglia Varotari...; Emanuele Principi, I Capricci di Canaletto per i Giovanelli, le tele di Battaglioli-Zugno da palazzo Mocenigo a Padova e l'attività dell'antiquario Giuseppe Rizzoli; Salvatore Anselmo, In loci sacris. Intagli e intarsi nella prima metà del Settecento nella Sicilia occidentale; Jan-Christoph Rössler, Architetti e architetture (II). Case di proti veneziani... Schegge: Christian Bonaventura, Per Simon Papa. Un'aggiunta documentaria e una proposta attributiva; Antonello Ricco, Un Crocifisso di bronzo in San Salvatore a Gerusalemme: una proposta per Camillo Rusconi; Giuseppe Pavanello, Gregorio Lazzarini: "la Temperanza, che modera la Cupidigia al dettato della Ragione". Attualità: Mauro Lucco, Note a margine al Summary Catalogue of Italian Paintings, 1250-1800 / Museum of Fine Arts, Budapest; Franco Miracco, "Lo stato dell'arte" di Francesco Erbani, tra l'innominabile e il virtuoso nei beni culturali; Irina Artemieva, Ricordo di Larissa Salmina Haskell.

Vuoto