Anarchia e comunismo. Pėtr A. Kropotkin, Errico Malatesta, Luigi Fabbri
-
Prezzo online: € 30,00
-
ISBN:
9788875884062
-
Editore:
Petite Plaisance [collana: Divergenze]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 376
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
I pensatori anarchici sono stati oscurati e censurati lungamente dal dibattito politico e filosofico. La prospettiva anarchica č oggi ancor pił preziosa che in passato, poiché il confronto con essa consente di comprendere gli errori del trascorso comunismo reale e di immaginare nuovi percorsi per la rifondazione del comunismo ancorandoli all'umanesimo e alla libera associazione tra i lavoratori. Pėtr A. Kropotikin, Errico Malatesta e Luigi Fabbri furono anarchici e pensatori della prassi. Non furono pensatori "sistematici", perché ricercarono "nuove forme organizzative per il comunismo". Rileggerli significa confrontarsi con "la buona politica del comunismo" senza la quale non vi č "progettualitą" e non vi la "speranza". L'ottimismo antropologico č stato posto in palese evidenza, poiché il pessimismo "razionalista" del nostro tempo č il sostegno pił solido alla naturalizzazione del totalitarismo del mercato.
|