ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Spostąti

di Pasquini Angelo

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788865486085
  • Editore: Deriveapprodi [collana: Narrativa]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 192
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

1982. Fabrizio ha trent'anni, ha fatto parte di un gruppo rivoluzionario, rapinato banche e passato in carcere parte della sua giovinezza. Ora che si č dissociato ed č tornato libero, vive a Roma col suo nuovo amore e progetta di scrivere per il cinema una storia simile alla sua. Aurelio Miraglia, famoso attore cinquantenne, interprete dei pił importanti film politici di quegli anni, diventa il suo mentore. Per Aurelio il cinema e la vita coincidono, e il sodalizio con lui si rivelerą squilibrante e pericoloso. Il nucleo centrale del romanzo ha a che fare con il passaggio d'epoca degli anni Ottanta e con la dissoluzione del paradigma rivoluzionario che ha dominato il decennio precedente. Il cinema č per il protagonista il tentativo infruttuoso di elaborare una memoria destinata a scomparire. «A un certo punto l'amnesia sarą totale. Il nastro che ha registrato le nostre storie sarą tornato al punto di partenza. E noi non ricorderemo pił nulla, chi siamo stati realmente, perché abbiamo fatto certe cose, com'era il mondo prima che l'interruttore si accendesse e il nuovo programma cominciasse ad andare in onda, il programma che qualcuno avrą scritto per noi e al quale assisteremo da adesso in poi, fino a prendere sonno». Gli anni Settanta ritornano in un destabilizzante gioco di specchi tra finzione e realtą, in cui vita e cinema si mescolano senza soluzione di continuitą.