ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Dalla cura di sč alla cura dei legami. Per non morire di competizione

di Mauro E. (cur.)

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9788833292410
  • Editore: Milella [collana: Etiche Applicate Ed Antropologie Filosofiche]
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 80
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

In un sistema sociale segnato dal retaggio patriarcale la distribuzione fra compiti produttivi e compiti riproduttivi (considerati necessari ma meno prestigiosi e gratificanti) tende a seguire la distinzione di genere e a riprodurla in quanto tale, al punto che il lavoro di cura č stato tradizionalmente riservato quasi esclusivamente alle donne. Questa divisione di genere del lavoro si riflette ancora oggi in una corrispondente gerarchia di valori socialmente costruiti: i valori maschili si condensano prevalentemente in virtł 'attive' come l'assertivitą, la competitivitą, l'impulso a innovare e a padroneggiare il mondo; alle donne si addicono invece i valori 'passivi' della sensibilitą, dell'empatia, della conservazione del mondo. Un pensiero femminista di tipo neoliberale vede oggi nella liberazione della donna dalle incombenze della cura, e quindi nell'accesso a opportunitą di carriera e a modelli di successo sociale tradizionalmente riservati a individui di sesso maschile, il presupposto fondamentale per la sua emancipazione e autorealizzazione.

Vuoto