ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalitą e specialitą. Il contratto di logistica

di Bellavista Alessandro, Garofalo Domenico, Gragnoli Enrico, Santucci Rosario, Calvo Roberto, Benelli Gianfranco, Balletti Emilio, Pizzoferrato Alberto, Riccobono Alessandro, Pollastrelli Stefano, Criscuolo Fabrizio, Nappi Severino

  • Prezzo online:  € 42,00
  • ISBN: 9791221109764
  • Editore: Giappichelli [collana: Collana Delle Pubblicazioni Di «fa.ri. Sul Lavoro»]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 288
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il Convegno nasce dall'iniziativa di tre riviste di diritto del lavoro (Diritto del mercato del lavoro, Massimario di giurisprudenza del lavoro e Variazioni su temi di diritto del lavoro) e tre di diritto della navigazione (Diritto dei trasporti, Il diritto marittimo® e Rivista del diritto della navigazione). L'idea del Convegno č stata di promuovere un dialogo tra il diritto della navigazione e quello del lavoro. Nella prima sessione il principio di specialitą dell'art. 1 cod. nav., inteso come specialitą del Codice e, quindi, come rapporto fra le fonti, č stato messo a confronto con il concetto di specialitą, proprio del diritto del lavoro basato sull'identificazione degli elementi specializzanti dei singoli modelli negoziali rispetto al tipo dell'art. 2094 cod. civ. Nella seconda sessione il dibattito si č incentrato sull'esame del contratto di logistica e sui suoi effetti sulla regolazione dei rapporti di lavoro sottostanti.

Vuoto