«Operazione Piave». Un massacro cercato. Banditi, martiri, soldati e disertori nel rastrellamento del Monte Grappa 1944
-
Prezzo online: € 19,00
-
ISBN:
9788842568742
-
Editore:
Mursia [collana: Testimonianze Fra Cronaca E Storia]
-
Genere:
Scienze Politiche
-
Dettagli:
p. 282
1 Copia Disponibile
Contenuto
Nel settembre del 1944 i tedeschi, in previsione di una loro ritirata, danno il via all'«Operazione Piave», un intervento militare per liberare il Monte Grappa da partigiani e disertori colą rifugiatisi per evitare di aderire ai bandi di arruolamento. Prima del rastrellamento, vista la disparitą in uomini e mezzi, i tedeschi, tramite il clero locale, comunicano ai vertici della Resistenza la loro disponibilitą a permettere ai partigiani di ritirarsi, per evitare spargimenti di sangue, ma costoro, su pressione dei servizi segreti angloamericani, interessati a tenere fascisti e tedeschi lontano dal fronte di guerra, respingono l'offerta. Le conseguenze dello scontro sul Grappa sono pesanti: 23 partigiani cadono nell'attacco, molti altri verranno fucilati o impiccati dopo essere stati processati dai Tribunali di Guerra o deportati in Germania. Prefazione di Franco Cardini.
|