Vittoria Colonna. Botanica, poetessa e diplomatica del Cinquecento. Ediz. illustrata
								
								Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Isola di Ischia: il Castello Aragonese, centro culturale del Cinquecento e prima ancora roccaforte militare, č testimone della crescita e dei sogni della giovane Vittoria Colonna. Circondata da affetti familiari e guidata da figure carismatiche intellettuali, la ragazza rappresenta un modello di autonomia, non comune ai suoi tempi. Č volitiva e sensibile, generosa verso i deboli e amante della pace, che difende attraverso le doti diplomatiche. Vittoria aspira ad ampliare le proprie conoscenze, ad esprimere i sentimenti attraverso la poesia, a vivere a contatto con la natura di cui apprezza gli effetti benefici. In questo ambiente naturalistico assistiamo anche all'intenso amore tra Vittoria e il giovane condottiero Ferrante d'Avalos. Etą di lettura: da 10 anni. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |