ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Sotto un cielo di piombo. Il movimento di lotta per la casa a Roma (1962-1985)

di Sestili Massimo

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9791256152223
  • Editore: Meltemi [collana: Linee]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 384
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nel Secondo dopoguerra, un insieme di iniziative e di proteste pubbliche si mobilitò in tutto il nostro Paese: fu il cosiddetto movimento di lotta per la casa, nato come conseguenza diretta dell'acuta crisi abitativa che colpì l'Italia di quel periodo, in cui le già numerose difficoltà ereditate dal ventennio fascista erano state aggravate dalle poco lungimiranti politiche delle giunte democristiane. Massimo Sestili mostra come questo movimento fu in realtà il frutto di un lungo percorso storico: dando voce a vite spesso ignorate, emerge così il ritratto di un'umanità espulsa dalla storia ufficiale, ma che seppe trovare la forza di ribellarsi. Al centro della narrazione c'è il popolo delle borgate e dei borghetti di Roma, che, partendo da una condizione di isolamento e marginalità, finì per imporsi come protagonista della vita politica e civile dell'Urbe, segnando un cammino di lotta e di riscatto.

Vuoto