ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

De rerum tortura

di Buresta Emanuele

  • Prezzo online:  € 13,00
  • ISBN: 9791282053020
  • Editore: Tracce E Ombre [collana: S'i' Fosse Foco]
  • Genere: Poesia
  • Dettagli: p. 124
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Al di lā dell'evidente richiamo alla celeberrima opera di Lucrezio, De rerum tortura č una rappresentazione del cinismo e dell'indifferenza umani, che con grottesca ironia avvolge il lettore in un vortice, talvolta surreale, di efferatezza e blasfemia. Al posto degli esametri troviamo gli endecasillabi e, in luogo di un'apologia dell'epicureismo, la descrizione dissacrante e trasgressiva di un abisso melmoso dal quale esalano atrocitā e malvagitā. Il disprezzo per l'individuo, architetto di una societā malata, inveterata serva del dogma, della religione e del perbenismo, si traduce nel tormento per un mondo privo di amore che affoga i valori nell'interesse personale, riducendo a brandelli il senso di umanitā. Č questo il deprecabile sostrato da cui ha origine l'emarginazione delle "mele marce", di coloro che rifiutano di omologarsi agli standard comuni e al mito di un progresso che disumanizza e distrugge l'essenza stessa del vivere umano. Questo malessere, unito al rifiuto di una morale soggetta al conformismo e a false retoriche, trasuda nelle pagine con odio, angoscia e turbamento verso la vita.

Vuoto