Emigranti italiani ed emiliano-romagnoli in Argentina e Stati Uniti. Imprenditorialità e trasmissione dei saperi
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 25,00
								
- 
								ISBN: 
								9788849158137
								
- 
								Editore: 
								Clueb [collana: Heuresis. Scienze Storiche]
								
								
- 
								Genere: 
								Storia
								
- 
										Dettagli: 
										p. 206
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoIn questo volume gli autori ricostruiscono il caso dell'emigrazione italiana in Argentina e negli Stati Uniti, che storicamente hanno rappresentato le mete più ambite della migrazione transoceanica italiana. I flussi verso questi due paesi, seppur motivati da fattori di spinta e di richiamo similari, ci raccontano però storie molto differenti, sia a livello di cronologia (gli italiani cominciarono prima a emigrare in Argentina), sia a livello di integrazione e trasferimento delle idee, discriminazione ed estraneità. Le divergenze insite nei due percorsi migratori furono dettate in primis dalle differenze economiche, politiche e culturali dei due paesi di destinazione. In entrambi i casi vedremo storie di successo, che premiarono i migranti e la loro tenacia (nonostante l'ambiente in cui si trovassero a interagire fosse molto differente e certamente meno familiare negli Stati Uniti), e vedremo grandi assonanze a livello della formazione di una comunità italiana nei due paesi, con istituzioni simili a protezione dei migranti più deboli e a sostegno della collettività italiana. |