L'Accrual e gli standard ITAS. La nuova riforma contabile delle Amministrazioni Pubbliche. Con espansione online
-
Prezzo online: € 49,00
-
ISBN:
9788891671875
-
Editore:
Maggioli Editore [collana: Pel. Amministrazione Management]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 336
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
A fine giugno 2024 č stata approvata dallo Standard Setter Board e dalla Struttura di governance del MEF la nuova contabilitā Accrual per tutte le Pubbliche Amministrazioni. Si tratta di un Quadro Concettuale (QC) e di n. 18 principi contabili denominati standard ITAS. La riforma riguarda tutte le Pubbliche Amministrazioni (comuni, province, regioni, ministeri, universitā, enti pubblici, ecc.), che dovranno applicare, almeno inizialmente, due sistemi di contabilitā distinti: quello tradizionale finanziario e quello economico-patrimoniale Accrual. Il cronoprogramma prevede l'applicazione delle nuove regole per tutti gli enti entro l'anno 2026 (come da obiettivo PNRR) con una fase di graduale introduzione nell'anno 2025 (fase pilota). Il manuale presenta e commenta la Riforma Accrual, il Quadro Concettuale e i singoli principi contabili standard ITAS dal n. 1 al n. 18. Ogni paragrafo che compone il testo della riforma č analizzato e commentato in forma tabellare con riferimenti normativi, esempi di rilevazione a partita doppia e note operative al fine di agevolare la lettura e la prima applicazione dei principi. Il volume č rivolto ai responsabili della contabilitā delle Pubbliche Amministrazioni, a tutti gli operatori della ragioneria e del patrimonio pubblico, ai revisori dei conti, agli amministratori pubblici, ai professionisti ed ai consulenti della PA, anche informatici, e in generale a tutti coloro che devono conoscere le nuove regole contabili che nei prossimi anni guideranno le attivitā e le scelte della Pubblica Amministrazione.
|