ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

L'importanza del romanzo storico

di Angeloni Edoardo

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

In questo libro abbandono quasi completamente la cronaca politica. Il quadro istituzionale si è stabilizzato nel senso che si fronteggiano notabili come Tajani e leghisti come Giorgetti, con il collante costituito dai fascisti della Meloni. Come idea potrebbe anche funzionare, ma dipende a questo punto soprattutto dalle capacità dei leader, che è un fatto basilare. Alcuni romanzi storici recensiti parlano del conte Vlad, di Bucarest, di Stalingrado e di Marzio. C'è un mio racconto, "New York New York", bocciato a Torino. Certo, il post-Obama è stato traumatico per autori come Knausgaard, Franzen, Andrea De Carlo e McInerney, che si sono depressi e si sono dati alla religione. Purtroppo, il problema della movida oggi è legato a un'enorme diffusione della droga, come si vede dal romanzo di Latronico e dall'analisi del caso di Amanda Knox. Il romanzo storico consente un'analisi più distaccata dei problemi tradizionali dell'etica.

Vuoto