ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

L'alfabeto del vero e la modernitą di Verga. Con un focus sul «Mastro-Don Gesualdo»

di Carli A. (cur.); Di Silvestro A. (cur.)

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Si raccolgono, in questo terzo volume della collana "La modernitą letteraria in open access", le voci dei relatori che hanno partecipato ai due convegni dedicati a Giovanni Verga nel centenario della morte, organizzati dall'Universitą degli Studi del Molise (L'alfabeto del vero. Omaggio a Giovanni Verga nel centenario della morte) e dall'Universitą degli Studi di Catania (Prospettive sul "Mastro-don Gesualdo"). Il primo convegno ospita contributi di taglio tematico, linguistico-antropologico, intertestuale e intermediale: si discute in esso del delitto d'onore, si traccia un'intrigante "geostoria" dei lupini malavoglieschi, si riconsiderano le strutture della regressione tra popolare e folklore, si attraversa tutta la problematica linguistica del primo romanzo dei vinti, giungendo a questioni relative alla modernitą editoriale in rapporto al romanzo, e infine alla rilettura affidata alla sublime impaginazione filmica de "La Terra trema", passando per un'attenta spigolatura della presenza verghiana nelle pagine di Pasolini. Pił monografica la struttura del secondo convegno, che attraversa temi cardine del romanzo, ossia quello dell'essere e dell'avere, della banalitą della morte, soffermandosi anche sulla prospettiva etica che sottende l'agire del protagonista, con a chiusura un esame puntuale dei dispositivi linguistici della narrazione 'idillica' e uno studio della genesi ed evoluzione redazionale del 'romanzo' di Isabella. Le ricerche e osservazioni degli autori che hanno partecipato alla realizzazione di questo libro restituiscono particolari inediti, suggestioni critiche fondate e aprono nuove prospettive di ricerca.

Vuoto