ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il Punto Nemo

di Maggioni Elisabetta

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788899628703
  • Editore: Do It Human [collana: Diagonale]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 208
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Il Punto Nemo" è un'opera di straordinaria maturità e sensibilità, scritta da Elisabetta Maggioni, un'autrice di appena 15 anni. Il linguaggio ricco di simbolismo e mitologia rende questo romanzo un viaggio unico e suggestivo, dove ogni elemento è carico di significato. Un'opera che esplora con autenticità temi complessi come identità, destino e libertà personale, offrendo una lettura emozionante e riflessiva. È il terzo titolo della collana "Diagonale", curata da Riccardo Pedicone. Nel cuore di un deserto millenario, tra sabbie che custodiscono segreti e tradizioni scolpite nel tempo, Ottania intraprende un viaggio che la strappa al suo villaggio e alle certezze dell'infanzia. L'incontro con un uomo che afferma di essere suo padre la conduce verso le terre oscure del popolo delle miniere, in un cammino che è al tempo stesso fuga e ricerca. Mentre attraversa paesaggi dominati dalla polvere e dal vento, Ottania si scontra con il peso di un passato mai raccontato e con un destino che sembra già scritto. Il deserto, un tempo fertile e ora ridotto a rovine di sale, riflette il suo conflitto interiore: tra l'obbedienza a leggi invisibili e la volontà di riscrivere la propria storia. Le leggende si intrecciano alla realtà, i "sabbiografi" tracciano storie destinate a svanire, e la memoria assume la forma mutevole delle dune. Ma è oltre il deserto, oltre le mappe conosciute, che si cela il vero enigma: il Punto Nemo, luogo inaccessibile e cuore del mistero, dove si intrecciano mito e verità, eco di un passato sepolto e chiave per un futuro ancora possibile. Raggiungerlo significa affrontare il vuoto, il silenzio, la vertigine dell'ignoto. In bilico tra mito e realtà, tra radici negate e nuove appartenenze, questa è la storia di Ottania, della sua resistenza e della sua trasformazione. Il viaggio fisico si fa rito iniziatico e, tra ribellione e riscoperta, dovrà decidere se seguire le orme imposte dal passato o incidere il proprio nome sulla sabbia, prima che il vento lo cancelli.

Vuoto