L'angelo disabitato. Dall'androgino al transfluid
-
Prezzo online: € 18,00
-
ISBN:
9788871869360
-
Editore:
Moretti & Vitali [collana: Il Tridente. Campus]
-
Genere:
Letteratura, Storia E Critica
-
Dettagli:
p. 168
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
In principio era l'androgino. Figura bizzarra e perturbante, le cui apparizioni hanno contrassegnato i momenti di svolta e di trasformazione della civiltā. Secondo l'antico testo indiano delle "Brhadranyche Upanishad" era in origine l'unica persona, come una coppia congiunta. L'Oriente, di cui la Grecia č stata la porta regia, ha intrecciato il mito dell'essere primordiale perfetto e autosufficiente, dalle duplici caratteristiche sessuali, con quello di un Eros mitologico della perduta interezza, nato nel "Simposio" platonico. Le ali invisibili del nostro "angelo disabitato" sorvolano oggi il progresso ipertecnologico, ma anche le fughe per la libertā dal mondo globalizzato. Essere enigmatico per eccellenza, l'androgino si oppone all'immobilismo della conservazione in tutti i territori del sapere, fiutando il cambiamento nell'aria del nuovo millennio. Dopo aver percorso le tappe dell'inquieto passaggio di questa creatura enigmatica, da Leonardo a "Orlando", dal cinema alla moda contemporanei, l'autrice ipotizza l'affermarsi lento, ma inesorabile, di un cambiamento che consentirā forse di meglio intendere la voce attualizzata dell'antica sirena duplice che D'Annunzio, con la sua penna profetica, chiamava splendidamente: "La divina ambiguitā".
|