I luoghi che abiteremo. Rigenerazione urbana per l'innovazione culturale
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 10,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788862429764
								
 
								- 
								Editore: 
								Letteraventidue [collana: Períactoi. Quaderni]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Architettura E Urbanistica
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 94
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Il testo offre una visione multidisciplinare sui temi del riuso di attrezzature infrastrutturali dismesse. La prospettiva di innesto di funzioni artistico-culturali come orientamento strategico viene verificata ampliando le tradizionali categorie della conoscenza attraverso i punti di vista dell'economia della cultura applicata alla gestione di assetti funzionali ibridi, senza trascurare il ruolo dell'arte nella rigenerazione urbana e le necessità di fornire risposte adeguate alle problematiche ambientali emergenti, da affrontare nei termini che attengono alla transizione ecologica e digitale. Un contributo alla cultura del progetto del patrimonio è fornito attraverso i progetti di Manuel Aires Mateus condivisi nell'ambito della sua Lectio Magistralis. Il workshop di progettazione è stato organizzato come attività centrale del Progetto Riqualificazione Urbana degli Ex Magazzini della Stazione di Noto, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU (PNRR), coordinato da Cantina Sperimentale Iblea - Centro culturale e artistico, in convenzione con SDS Architettura e Patrimonio Culturale di Siracusa dell'Università di Catania. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |