Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 18,00
								
- 
								ISBN: 
								9788838947599
								
- 
								Editore: 
								Sellerio Editore Palermo [collana: La Nuova Diagonale]
								
								
- 
								Genere: 
								Storia
								
- 
										Dettagli: 
										p. 232
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoQuesto non è un libro di storia dell'arte o dell'architettura in senso stretto, sebbene materiali, tecniche e stili (dalla pietra al ferro, dal mosaico alla vetrata, dall'arte bizantina al gotico) vi figurino a pieno titolo. È, più originalmente, un libro di storia dell'umanità coinvolta in vario modo nella vita delle cattedrali medievali: i committenti e gli architetti, le maestranze e gli artisti, il clero e l'universalità dei fedeli (uomini e donne, nobili e mendicanti, pellegrini e reietti, santi e peccatori), per i quali le immense case di Dio erano il punto di riferimento per tutti gli avvenimenti dell'esistenza dotati di significato personale, sociale, politico, economico, culturale, e naturalmente spirituale. La cattedrale riemerge così in maniera sorprendente come un centro primigenio di vita e di civiltà, lungo la scoperta dei suoi molteplici sensi e simboli, e sino al disvelamento dei fondamenti stessi dell'Occidente. Perché non saremmo ciò che siamo, senza di esse. |