Pandemie. Globalizzazione, società e politica tra crisi e catastrofe
-
Prezzo online: € 20,00
-
ISBN:
9788815391148
-
Editore:
Il Mulino [collana: Società E Politica Nel Mondo Globale]
-
Genere:
Saggistica
-
Dettagli:
p. 216
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Catastrofe destinata a sconvolgere il nostro tempo o crisi auspice di nuove soluzioni ai problemi del presente? Sono queste le rappresentazioni antitetiche che hanno segnato la narrazione dell'epidemia di Covid-19. Se è indubbio che la pandemia ha inciso in profondità sugli assetti sociali, politici ed economici del mondo occidentale, accelerando processi trasformativi già in atto, è altrettanto certo che le sue implicazioni e le sue ricadute appaiono ancora in larga parte da vagliare, sia in relazione al presente sia in riferimento ai suoi effetti storici e di più lungo periodo. Il volume ricorre a un approccio multidisciplinare, funzionale a restituire la complessità e la multidimensionalità proprie dell'evento pandemico, e attraverso i contributi di storici e di scienziati sociali affronta alcuni nodi problematici che hanno attraversato longitudinalmente la pandemia di Covid: il ruolo degli esperti, la dimensione globale e gli organismi sanitari internazionali, il rapporto tra libertà e responsabilità, le rappresentazioni della pandemia e i regimi di storicità sottostanti tali rappresentazioni.
|