ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Splendori del Cagliari calcio

di Zagami Francesco

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Un gruppo di uomini la cui amicizia diventa granitica e va oltre il tempo e le vicissitudini dell'esistenza. I tecnici che li hanno preparati e formati (prima Silvestri, poi Scopigno) sono da ritenere maestri di vita e umanità, prima che allenatori. Una società che coglie l'attimo fuggente in un contesto politico-economico particolare e lo sfrutta con intelligenza e tempismo. Un eroe che credeva di essere arrivato in Africa e che, invece, trova il paradiso terrestre dove condurre il viaggio della vita. Lì ci è morto pochi mesi fa, assurgendo a mito eterno. Questo, lo scudetto rossoblù; ma oltre questo, si registrano anni in cui altri uomini non meno degni di essere ricordati di quelli di cui sopra (da Corti o Copparoni a Lamagni, da Longobucco a Casagrande, da Brugnera (questi pure scudettato nel '70) a Quagliozzi, da Bellini a Gattelli, da Marchetti a Osellame, da Piras a Selvaggi, per dirne alcuni, hanno offerto emozioni a Cagliari e alla Sardegna. Tifare Cagliari, come nel caso di chi scrive, può costare "sofferenza" calcistica, ma è privilegio che va al di là dell'aspetto sportivo, è orgoglio, identità, rispetto e legame con un'Isola senza eguali, con una Terra unica. La Sardegna.

Vuoto