ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Giacomo Matteotti. Nel centenario della morte. L'arte come ricordo e memoria. Ediz. illustrata

di Modena, Zerbinati

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788836658541
  • Editore: Silvana [collana: Arte]
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 96
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il volume ricorda Giacomo Matteotti (18845-1924) nel centenario della sua tragica morte. Il dramma del rapimento e dell'uccisione del deputato socialista, oppositore al regime autoritario del fascismo, viene riportato alla memoria collettiva attraverso una serie di illustrazioni e riproduzioni di opere originali a lui ispirate, che testimoniano di come l'arte possa eternare valori fondamentali per l'umanità. Ogni opera - nel rievocare la tragicità di quei momenti - diventa un fotogramma quasi cinematografico di un'unica e irripetibile storia politica e umana. Il Matteotti che viene tratteggiato da questi straordinari artisti è un uomo, un anti-eroe, la cui voce viene paragonata a una luce nelle tenebre della dittatura. Artisti: Luis Alberto Alvarez Solis, Arvedo Arvedi, Eclario Barone, Sabina Bernard, Gianpaolo Berto, Fanika Coren, Marti- na Donati, Ambra Ferrari, Giovanni Frangi, Andrea Giuliani, Sergio Illuminato, Chiara Manca, Giorgia Marzi, Alfredo Pini, Jacopo Ravenna, Ilaria Rezzi, Daria Salerni, Vittorio Serrenti, Alessia Severi, Daniela Tollis, Giulio Xie, Giovanni Zardino.