ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Parole segrete di Gesù. Logia e Agrapha

di Aa.vv.

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788867238880
  • Editore: Se [collana: Conoscenza Religiosa]
  • Genere: Religioni
  • Dettagli: p. 144
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"La presente raccolta prescinde da ogni indagine critica sull'autenticità dei logia attribuiti a Gesù, indagine che, fondata, come è, su prove e criteri di accertamento molto opinabili, mi sembra destinata a restare perpetuamente nel limbo delle ipotesi. Ho soltanto tentato di raggruppare i logia secondo la loro tematica ideologica, rispettando, dove mi è stato possibile, la classificazione per fonte correntemente usata. È bene, in ogni caso, tener presente che la validità delle attribuzioni, indicateci di massima dai Padri, è stata posta in crisi dalle scoperte di Nag Hammadi, che hanno dimostrato ora la erroneità di talune attribuzioni, ora la esistenza di fonti parallele e plurime, ora la precarietà dei sistemi di ricostruzione dei frammenti papiracei. [...] Mi sono soprattutto proposto una lettura storico-religiosa dei testi, tentando, ogni volta, di inserirli nelle ideologie di fondo, delle quali essi sono frammentarie espressioni. Vi sono, è vero, parole di Gesù apocrife o pseudoepigrafiche o, forse, anche autentiche, le quali ci ripropongono l'immagine consueta, divina e umana, del Gesù che conosciamo attraverso gli Evangeli canonici: e sono i logia che nulla aggiungono agli schemi della nostra tradizione ortodossa occidentale, se non la curiosità di alcune varianti redazionali e narrative del canone. Ma vi è, pure, un notevole gruppo di documenti che ci aiutano a far riemergere, dalle prime epoche cristiane, un Gesù segreto, la cui figura, anche se evidente deviazione dalle rette dottrine cristologiche, è stata, tuttavia, fuoco e vita per generazioni di mistici e di illuminati. Ed è proprio questo Salvatore occulto della gnosi che ho tentato di riconoscere in una lettura adeguata e moderna dei logia." (Dalla Prefazione di Alfonso M. di Nola)

Vuoto