Figure moderne dell'alterità
-
Prezzo online: € 14,00
-
ISBN:
9791222311920
-
Editore:
Mimesis [collana: Eterotopie]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 142
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
In uno dei suoi frammenti postumi Nietzsche osservò che "esistono infiniti tipi del poter-essere-diverso". Lo scopo del presente volume è far luce proprio sulle molteplici figure dell'alterità emerse nella cultura tedesca e in quella francese lungo un arco temporale che va dal XVIII secolo ai giorni nostri. Da Cazotte a Hölderlin, da Nietzsche - 'protomartire', assieme a Rousseau, della diversità moderna - fino al surrealismo, l'avanguardia che volle esplorare il "paese straniero interiore" (Freud), passando per Rilke, l'espressionismo e una figura della letteratura tedesca contemporanea come Ingo Schulze. Senza perdere di vista una delle principali poste in gioco della riflessione moderna sull'alterità: il suo nesso con la possibilità di una trasformazione interiore.
|