ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

L'atlante e l'archivio. Esperienze di antropologia letteraria in Judith Schalansky, Christoph Ransmayr e Gerhard Roth

di Gabbiadini Guglielmo

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9791222310220
  • Editore: Mimesis [collana: Il Quadrifoglio Tedesco]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 182
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nella letteratura contemporanea di lingua tedesca l'interesse per questioni antropologiche costituisce non solo un tema ricorrente, ma anche un'occasione di sperimentazione formale. Questo libro analizza tre opere in cui l'immaginario dell'atlante si amplia rispetto alle sue origini geografiche e si pone in dialogo con varie forme di archivio. Gli atlanti di Judith Schalansky, Christoph Ransmayr e Gerhard Roth, intitolati rispettivamente Atlas der abgelegenen Inseln (Atlante delle isole remote), Atlas eines ängstlichen Mannes (Atlante di un uomo irrequieto) e Atlas der Stille (Atlante del silenzio), appaiono come costruzioni narrative atte a portare alla luce materiali antropologici eterogenei, tratti da archivi reali e virtuali. Testi brevi o brevissimi, frammenti biografici, didascalie ed elementi grafici mostrano spaccati di realtā abissali e perturbanti. A emergere č l'interesse per un'antropologia della singolaritā che si avvale di tecniche e strategie narrative oggi al centro di una crescente attenzione da parte del pubblico e della critica.

Vuoto