Mercato digitale e tutela dei consumatori. Prove di futuro
-
Prezzo online: € 33,00
-
ISBN:
9791221105124
-
Editore:
Giappichelli [collana: Collana Dell'unione Dei Privatisti]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 240
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il volume raccoglie relazioni ed interventi svolti nel Convegno dell'Unione dei Privatisti su "Mercato digitale e tutela dei consumatori. Prove di futuro" realizzato il 17 e 18 giugno 2022 a Lecce, nella sede prestigiosa del Palazzo De Pietro, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Lecce, l'Universitā del Salento e il Dipartimento di Scienze Giuridiche di detto Ateneo. I nuovi servizi digitali della societā dell'informazione hanno trasformato il modo di comunicare, di connettersi, di consumare e di svolgere attivitā economiche. Si colloca in siffatto contesto il Regolamento (UE) 2022/2065 del 19 ottobre 2022, relativo al mercato unico dei servizi digitali e noto come Digital Services Act. Si tratta di una riforma caratterizzata da un approccio basato sul rischio, destinata a rappresentare la cornice normativa della maggior parte delle attivitā quotidiane di consumatori, di imprenditori e di professionisti. Si č di fronte ad un quadro giuridico molto puntuale, ma non sempre armonizzato e coerente e ancora troppo poco attento ai profili rimediali. Il dibattito che ha animato il convegno leccese, tra i primi in Italia sul Digital Services Act, ha posto al centro dell'attenzione le trasformazioni in atto nel mercato digitale cercando di delineare le alternative possibili per affrontare e sciogliere la contraddittoria ambivalenza dell'ambiente online, nato come spazio "libero", refrattario alla regolamentazione e caratterizzato da assenza di intermediazione, eppure tanto bisognoso di garanzie di sicurezza e protezione per i diritti fondamentali.
|