ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Andalusia. Con Carta geografica ripiegata

di Hälker Maria Anna

  • Prezzo online:  € 19,90
  • ISBN: 9788899694708
  • Editore: Dumont [collana: Tascabili Per Viaggiare]
  • Genere: Turismo
  • Dettagli: p. 324
1 Copia Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Terra di sole e di luce, l'Andalusia č la propaggine pił meridionale dell'Europa: dalla sua costa si vede gią il Marocco. Il continente africano si trova proprio a un passo e non stupisce quindi che a Siviglia si siano registrate le temperature pił elevate d'Europa: addirittura 50°C. Nel pieno dell'estate, a mezzogiorno il sole č potentissimo, e la luce africana. Solo di rado nel cielo appare qualche nuvola scura. "Il giardino dell'Eden", secondo lo scrittore spagnolo Antonio Muńoz Molina. Qui tutto cresce e prospera, la varietą e la ricchezza della vegetazione subtropicale sono impressionanti. I paesaggi andalusi inondati di sole sono incredibilmente belli, un caleidoscopio di varietą geologiche e al contempo un paradiso naturale, una perfetta architettura della natura, che si puņ apprezzare non appena ci si lascia alle spalle le affollate localitą turistiche della costa. I paesaggi variano dalle zone paludose sull'Atlantico fino ai deserti presso Almerķa e dai giardini tropicali della regione mediterranea fino alle montagne coperte di neve della Sierra Nevada. Nella Spagna meridionale pił di una decina di diverse culture hanno lasciato le loro tracce. L'elenco comprende le incisioni sulla pietra di 25.000 anni fa, i resti degli insediamenti fenici e delle cittą romane, ma soprattutto il ricordo dell'era degli arabi e dei berberi, i "mori". Edifici grandiosi, come l'Alhambra di Granada, la Mezquita di Córdoba o la Giralda di Siviglia, documentano l'epoca dell'incontro di oriente e occidente avvenuto sul suolo dell'Andalusia, cosģ come le cittadelle sulla costa del Mediterraneo, le fortezze che dappertutto nell'entroterra dominano le cime delle colline o i dedali di case bianche che si trovano in quasi tutti i villaggi andalusi nelle zone montagnose.

Vuoto