ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Dai Quaranta ai Settanta. Un percorso di Scorciatoie: da Umberto Saba al Moro di Pietro Di Donato

di Cadel Francesca

  • Prezzo online:  € 32,00
  • ISBN: 9791222308548
  • Editore: Mimesis [collana: Eterotopie]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 394
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il volume intende attraversare il lungo dopoguerra italiano passando per diversi testi letterari noti e meno noti: dalle Scorciatoie e raccontini (1946) di Umberto Saba, fino al primo testo che Pietro Di Donato (1911-1992) dedicò ad Aldo Moro, intitolato Christ in Plastic (1978), e alla sua sceneggiatura inedita Moro (la prima stesura venne completata il 30 ottobre 1979). Il contesto della Guerra Fredda in Italia e degli Anni di Piombo verrà inoltre esaminato nei capitoli dedicati a Petrolio di Pier Paolo Pasolini e ad Aracoeli di Elsa Morante, con particolare riferimento al "misto", un concetto importante in entrambi i romanzi, in cui lo scontro tra il "rosso" e il "nero" del postfascismo americano risulta inevitabilmente legato ai cadaveri eccellenti della politica transnazionale: da Marylin Monroe, a Malcom X, dai Kennedy e Martin Luther King, a Pier Paolo Pasolini: "È possibile che Marilyn, la piccola Marilyn ci abbia indicato la strada?". In appendice una conversazione con Toni Negri e un'intervista a Wilson McLean, che illustrò Christ in Plastic con uno splendido ritratto di Aldo Moro.

Vuoto