ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il codice dei contratti pubblici della Regione Siciliana e norme complementari. Con web app

di Armao Gaetano

  • Prezzo online:  € 59,00
  • ISBN: 9788827704363
  • Editore: Grafill
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 728
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Questa raccolta di leggi statali e della Regione Siciliana intende offrire un panorama delle molteplici norme che trovano applicazione nell'ordinamento regionale in materia di appalti (di lavori, forniture e servizi) e concessioni dopo l'entrata in vigore (e l'intervenuta efficacia) del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e la pubblicazione della L.R. 12 ottobre 2023, n. 12. Quest'ultima ha adeguato l'ordinamento regionale alla normativa statale derivante dal recepimento del diritto europeo degli appalti pubblici, nel solco di analoghi precedenti interventi normativi in materia (Leggi Regionali n. 10/1993, n. 7/2002, n. 7/2003, n. 12/2011, n. 9/2015, n. 8/2016 e n. 1/2017). La legge con la quale la Regione ha esercitato le competenze legislative in materia - esclusiva per i lavori e l'organizzazione interna, concorrente per forniture e servizi - in applicazione della clausola di salvaguardia prevista dalla Legge-delega 21 giugno 2022, n. 78 (art. 2), ha "recepito" mediante il c.d. "rinvio dinamico" le norme del Codice innestandole nel tessuto della L.R. n. 12/2011 e ss.mm.ii., alla quale vengono apportate, altresì, integrazioni e modificazioni e talune inserzioni. L'articolato compendio normativo è accompagnato da un commento che tiene conto della giurisprudenza in materia. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità: approfondimenti tecnici; normativa europea, nazionale e regionale; provvedimenti correttivi e attuativi; giurisprudenza.