Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 30,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9791254960363
								
 
								- 
								Editore: 
								Cesati [collana: Umanistica Interdisciplinare]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Storia
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 303
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Dal Medioevo e per tutta l'età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma anche artistiche, letterarie, linguistiche e, più in generale, culturali. Nonostante la distanza geografica e le indiscutibili peculiarità, tra questi due Paesi prese forma una ricca e complessa frequentazione, da cui maturò una reciproca familiarità - una vicinanza e una convergenza nella diversità -, oggi non più così evidente. In "Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni", una serie di specialisti di varie discipline - storici, storici dell'arte, storici della lingua, filologi, letterati e linguisti - riflette sulla singolarità delle connessioni franco-veneziane: ne scaturisce un volume interdisciplinare che analizza, in termini comparativi e incrociati, la logica e il significato storico-culturale di questa multiforme congiuntura d'esperienze. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |