ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il battesimo nel Nuovo Testamento. Per una comunità come «vasca battesimale» e «roveto ardente»

Il battesimo nel Nuovo Testamento. Per una comunità come «vasca battesimale» e «roveto ardente»

di Tonini Angela

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9791280403117
  • Editore: Parva
  • Genere: Religioni
  • Dettagli: p. 176
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Il testo è stato elaborato in occasione della Settimana Teologica Diocesana, tenutasi nella Diocesi di Prato dal 10 al 12 gennaio 2022. Tema del ciclo di incontri: «Il Battesimo, sorgente e fondamento della vita cristiana». Il testo intende esplorare il battesimo e cogliere la dimensione battesimale che sgorga dal Nuovo Testamento, radicata nell'Antico, che si incarna nella nostra storia, nella nostra vita, partecipando consapevolmente alla elaborazione della Tradizione vivente, all'avventura della fede. Ed il battesimo, per la sua dimensione storico-salvifica, e propriamente sacramentale, di immersione nel Cristo, nel suo Mistero Pasquale, e anche per la sua specifica connotazione antropologica - il gesto stesso dell'immersione - ha molto da dire ed ispirare al nostro camminare insieme, al nostro pellegrinaggio della fede. Il testo esplora il significato antropologico e storico-salvifico del battesimo come "immersione", dalle sue radici veterotestamentarie al suo compimento in Gesù, il Crocifisso Risorto (Rom 6,1-11; Col 2,11-15), cogliendo nel Mistero Pasquale la sorgente di una esistenza battesimale, di una vita fraterna, intesa e vissuta come «vasca battesimale» e «roveto ardente», per la vita del mondo. La Prefazione è di mons. Giovanni Nerbini Vescovo di Prato."

Vuoto