ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Filologia della letteratura Italiana

di Stoppelli Pasquale

  • Prezzo online:  € 24,00
  • ISBN: 9788829022304
  • Editore: Carocci [collana: Manuali Universitari]
  • Genere: Letteratura, Storia E Critica
  • Dettagli: p. 244
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Compito primario della filologia è restituire i testi alla loro forma originaria, dopo averli emendati dei guasti accumulati nell'attraversamento dei secoli. Questo manuale, in terza edizione aggiornata e ampliata, introduce anzitutto ai metodi e alle tecniche di base del lavoro filologico, racconta le vicende dei manoscritti e delle stampe che hanno veicolato i testi, inserendoli così nel flusso concreto della storia. Quando sono conservate le carte degli autori, compito della filologia è anche fare ordine al loro interno, chiarire il percorso creativo che ha portato dalla prima ispirazione al testo finito. I manoscritti, le stampe antiche e moderne occupano dunque un posto centrale nello studio filologico della letteratura, inducono a considerare i testi nella loro materialità (il lessico, la lingua, la retorica, la metrica, l'intertestualità), presupposto ineliminabile di un'interpretazione storicamente fondata. Ma la pratica filologica non è soltanto utile ai fini di un approccio corretto al testo letterario, è anche esercizio critico che educa ad analizzare, a confrontare, a fare attenzione ai dettagli, a orientare nella quotidianità, a essere consapevoli della realtà intorno a noi, a smascherare dogmatismi e false opinioni.

Vuoto