ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le Societą Benefit italiane. Analisi del modello e delle determinanti di creazione di valore

di Boffa Danilo

  • Prezzo online:  € 31,00
  • ISBN: 9791221103335
  • Editore: Giappichelli [collana: Strategia, Management E Controllo]
  • Genere: Economia
  • Dettagli: p. 224
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Lo studio delle dinamiche e degli elementi caratterizzanti il fenomeno emergente delle «Societą Benefit italiane» si inserisce nella pił ampia cornice internazionale che analizza i processi di istituzionalizzazione di modelli di organizzazioni che perseguono finalitą di creazione di valore sociale, i quali vengono tipicamente inseriti nel framework definitorio delle hybrid organization, ovvero quell'alveo di organizzazioni nelle quali si osserva una ibridazione della missione, la quale, nel caso di specie, si traduce nell'integrazione degli obiettivi tipici dell'attivitą d'impresa con finalitą orientate al perseguimento di uno o pił benefici comuni, che, nell'ottica del moderno e contemporaneo dibattito sul tema della sostenibilitą e dello sviluppo sostenibile, si sostanziano nella riduzione degli impatti socio-ambientali generati dal complesso delle attivitą d'impresa. Il tema delle societą benefit interessa, pertanto, da un lato il dibattito sulla sostenibilitą e sulla responsabilitą sociale in capo alle imprese, rappresentando un modello di organizzazione che mira ad incarnarne principi, valori e modelli gestionali; dall'altro abbraccia il tema delle organizzazioni che si caratterizzano per la propria collocazione nello spazio di intersezione tra differenti logiche istituzionali, intervenendo nella letteratura scientifica che ne analizza i profili economico-aziendali e gli elementi distintivi. In tal senso, il contributo in oggetto si pone l'obiettivo di inquadrare il modello societą benefit nel pił ampio framework delle organizzazioni ibride e di ricostruirne gli elementi evolutivi attraverso la revisione della letteratura nazionale ed internazionale inerente il tema della responsabilitą sociale d'impresa. Ulteriormente, l'analisi ha riguardato in modo specifico le implicazioni e i riflessi che l'adozione del modello ha sui risultati economico-aziendali delle imprese. Per le finalitą dell'indagine č stato adottato l'approccio metodologico induttivo-deduttivo tipico dell'economia aziendale mediante l'applicazione di un framework teorico e lo sviluppo dell'ipotesi di ricerca, conseguentemente verificata mediante analisi empirica.

Vuoto