ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Arpa Birmana (1 DVD)

di Movie

  • Prezzo online:  € 11,82
  • ISBN: 8009833020751
  • Editore: Medusa
  • Genere: Film E Dvd
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Regione 2 PAL Europa
Genere: Film - Drammatico
Formato: Dvd
Durata: 114
Lingue: Giapponese,Italiano
Formato audio: Dolby Dig. Surround
Sottotitoli: Italiano per i non udenti
Attori: Tatsuya Mihashi,Shoy Tasui

Trama: Nel luglio 1945 la guerra volge al termine: nel tentativo di sfuggire alla morte o alla prigionia, le unitą giapponesi valicano i monti o si aprono la via nelle foreste di Burma per raggiungere la Tailandia. I soldati del capitano Inoue marciano cantando, accompagnati dall'arpa birmana del soldato scelto Mizushima. Questi, che conosce la lingua locale, viene mandato avanti e dą il segnale di via libera suonando l'arpa. Vicino al confine i giapponesi sono ospitati in un villaggio, ma poco dopo il villaggio č circondato dagli inglesi. Mentre il capitano Inoue č incerto se resistere o arrendersi, si sente l'arpa di Mizushima che suona "Home, sweet home!", (Casa, dolce casa!) e anche gli inglesi si uniscono al coro. La guerra č finita e i giapponesi vengono rinchiusi nel campo di concentramento di Mudon. Mizushima viene mandato in missione presso una guarnigione giapponese che rifiuta di arrendersi: quando essa viene distrutta, solo Mizushima sopravvive, gravemente ferito, e viene curato da un bonzo. Guarito, egli ruba le vesti al bonzo, si rade la testa e si mette in viaggio per raggiungere Mudon e i suoi compagni. Durante il viaggio vede qua e lą i resti insepolti dei soldati nipponici caduti in battaglia questo triste spettacolo gli fa una profonda impressione e, giunto presso Mudon, rinuncia ad unirsi ai suoi compagni e decide di dedicarsi alla sepoltura dei soldati del suo paese, caduti in terra straniera. Egli parte portando con sč un pappagallo avuto da una vecchia fruttivendola che frequenta il campo di Mudon. Nel passare un ponte incontra i suoi compagni che vi lavorano e tentano inutilmente di indurlo a rimanere. Quando arriva l'ordine di rimpatrio, il cap. Inoue dą alla fruttivendola un altro pappagallo, che dovrą dire a Mizushima di ritornare. Ma alla fine la fruttivendola porterą al capitano il pappagallo di Mizushima che andrą ripetendo: "No, non posso tornare" con una lettera esplicativa dell'ex soldato scelto.