Beata Mária Magdolna Bódi. «Ecco il mio cuore!». Ediz. illustrata
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
La vita e il martirio di Mária Magdolna Bódi (1921-1945) sono il radioso esempio del trionfo di Gesů. Operosa, servizievole e generosa, Magdi, sin da piccola, matura anche una profonda spiritualitŕ, una stupenda purezza di cuore, un'ardita sinceritŕ e una fine sensibilitŕ verso il prossimo. A 15 anni Magdi - che giŕ vive da tempo un rapporto particolarmente intimo con il Signore, desiderosa di mettersi al servizio della comunitŕ e anelante di una seria vita di santitŕ - inizia un cammino di perfezione evangelica. Al lavoro di operaia, iniziato a 18 anni, unisce l'impegno della preghiera e dell'apostolato. Entra nell'Associazione cristiana delle Ragazze Lavoratrici, dedicandosi con generositŕ anche alle opere di caritŕ verso gli ammalati, i poveri e gli anziani. Magdi dirige il gruppo della Guardia del Cuore e insegna catechismo. Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'Armata Rossa raggiunge il suo villaggio. Magdi resiste ad un tentativo di stupro da parte di un ufficiale sovietico, per difendere la sua dignitŕ e la sua purezza, e per questo viene uccisa. Papa Francesco, riconosciuto il martirio per la fede di Magdi, la proclama beata.
|