ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Da Cuba a Kiev. Questa volta chi salverą il mondo?

di Vaselli Stefania Maria

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9791259844286
  • Editore: Armando Editore [collana: Policy]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 176
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Al grido di "El pueblo unido jamįs serį vencido" scoppia a Cuba nel gennaio 1959 la Rivoluzione della Sierra. Due fazioni cubane lottano sotto lo sguardo vigile e preoccupato di russi e americani. La vittoria di Fidel Castro e le conseguenti sanzioni del governo USA inducono il regime cubano ad avvicinarsi sempre di pił al blocco sovietico che decide di fornire armi a Cuba per proteggerla da eventuali interventi americani. Nel 1962, quando inizia la fornitura dei missili sovietici, sembra di essere giunti sull'orlo di una guerra nucleare che sarą fortunatamente impedita grazie all'intesa finale tra John Fitzgerald Kennedy e Nikita Kruscev. Un giocatore di poker e uno di scacchi che puntarono saggiamente sulla coesistenza pacifica. Riappare oggi, con l'"operazione militare speciale" in Ucraina, uno scenario di guerra non pił gestito da giocatori carismatici ma da coloro che ripongono la fiducia quasi esclusivamente nell'uso delle armi... Ove si dovesse arrivare alle soglie della catastrofe nucleare, vi sarą ancora un pilota esitante? La filosofia del potere che fugge dall'uomo per servirsi della tecnologia e dei sistemi missilistici č un tema sul quale ci si sofferma: la speranza che continuiamo a nutrire č che l'Ucraina divenga un luogo di pace facendo tesoro dell'insegnamento che ci impartisce la felice conclusione nell'ottobre 1962 della crisi dei missili a Cuba.

Vuoto