ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

L'amore sottile

di Biondi Paola

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9791259703217
  • Editore: Brè [collana: Narrativa]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 269
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Lara è una giornalista affermata, felicemente sposata e madre di due ragazze. Nel cuore custodisce un tenero ricordo legato a una collana di perle. Quando il suo lavoro la conduce inaspettatamente nella dimensione dell'insolito e del mistero, ha modo di incontrare scienziati, ricercatori di scienze di confine, guaritori, personaggi famosi e gente comune alle prese con esperienze paranormali, esperti di conoscenze esoteriche e di civiltà scomparse, filosofi. Il suo resta un approccio professionale e distaccato, tuttavia i fenomeni inspiegabili iniziano a incuriosirla e, affascinata, scopre la profondità di insegnamenti antichissimi. A un tratto, però, il suo mondo privato crolla, togliendole di colpo serenità e certezze, ma da quel momento saranno proprio gli incontri, anche personali, ad aiutarla a uscire dalle macerie. I fatti che accadono in apparenza disordinata e casuale le svelano insospettabili interconnessioni e significati. Lara realizza che il mistero più grandioso non è teoria da massimi sistemi, ma la vita quotidiana. A insegnarglielo è l'amore: in tutte le sue forme, che si manifesta non solo nelle relazioni, negli affetti e nell'erotismo, ma proprio nella dimensione sottile dell'esistenza, attraverso la vecchiaia e la morte, il passato e il presente. Nonostante le ferite, la protagonista riuscirà a guardare al futuro, e a ritrovare l'ironia e la forza di ricominciare, traendone insegnamento per le sue figlie. Gli studiosi citati sono realmente esistenti e le informazioni derivano da interviste rilasciate personalmente all'autrice. Alcuni dei personaggi più noti di cui si parla nel romanzo: Tonino Guerra, Alejandro Jodorowsky, Lorenzo Ostuni, Leonard Susskind, José Argüelles, Deepak Chopra, Daisaku Ikeda.

Vuoto