ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

I musei e le aree archeologiche della Basilicata

di Romanelli Rosalinda

  • Prezzo online:  € 7,00
  • ISBN: 9788876023736
  • Editore: Ed Insieme [collana: Cittā Uomini Cose]
  • Genere: Turismo
  • Dettagli: p. 72
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Campagne, colline, monti, paesaggi lacustri e fluviali, distese vaste, aride, luminose o melodiose, assieme a balze e concrezioni bizzarre di rocce, si susseguono ritmicamente nella calligrafia del paesaggio lucano. L'unica sostanziale costante dialettica č tra lo stile di vita, le devozioni, le tradizioni e il paesaggio, che dell'uomo č archivio storico naturale. Il profilo della stratigrafia archeologica della Basilicata affiora nitido attraverso i Musei e le aree archeologiche diffuse tra Matera, Metaponto e Policoro (in provincia di Matera), dedicati rispettivamente alla preistoria del territorio murgiano e alle colonie greche di Metaponto e Siris-Herakleia; e in provincia di Potenza, Melfi, Venosa, Grumento e Muro Lucano, dedicati alle genti daune e nord-lucane del melfese, alle cittā romane di Venusia e Grumentum e alle ville romane del potentino. Ogni cosa viene qui descritta e messa in luce.

Vuoto