ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Alleanze politiche in Calabria nei primi dieci anni della Regione (1970-1980). Il Partito Repubblicano calabrese tra larghe intese e giunte di sinistra

di Vita Pino

  • Prezzo online:  € 13,00
  • ISBN: 9788868154295
  • Editore: Meligrana Giuseppe Editore [collana: Tropea E Dintorni]
  • Genere: Storia Locale
  • Dettagli: p. 174
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Gli effetti della riforma agraria con l'esodo dalle campagne, la mancata industrializzazione e l'invadenza crescente della 'ndrangheta determinano le condizioni economiche e sociali della Calabria, al momento della nascita della Regione, con la contemporanea esplosione a Reggio della rivolta per il capoluogo. L'invio dell'esercito con il varo del "pacchetto Colombo" è la risposta contraddittoria del Governo. L'avanzata elettorale delle sinistre nel 1975 avvia poi la ricerca di nuove alleanze politiche in Calabria e spinge il Pci a sostenere la maggioranza che guiderà la Regione. Una scelta maturata nel clima della solidarietà nazionale che rimane però incompiuta e determina la fine delle larghe intese e il ritorno dei comunisti all'opposizione. La ricostruzione delle vicende del Partito repubblicano calabrese e la pubblicazione di alcuni interventi svolti in occasione di congressi e convegni dal suo segretario regionale, Pino Vita, delineano il ruolo indispensabile di un partito di minoranza, in una terra dominata dai grandi partiti di massa" (Dalla Prefazione di Girolamo Caparra).