Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni»
-
Prezzo online: € 60,00
-
ISBN:
9788892145474
-
Editore:
Giappichelli [collana: Univ.to-fac. Economia-dip. Diritto-econ.]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 504
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Sul piano strettamente letterale, "covenant" è sinonimo di pact, agreement, arrangement e come tale avrebbe quindi il significato del tutto generico di patto, accordo, intesa. Ma nel linguaggio della contrattualistica bancaria e finanziaria internazionale la parola è da tempo utilizzata con un'accezione assai più specifica, che si è andata così consolidando da imporsi definitivamente anche nel lessico giuridico, dove ha acquisito un significato convenzionale universalmente condiviso e, conseguentemente, dotato di una propria specifica valenza "tecnica" e "concettuale". Stando a tale più puntuale accezione, per covenants si intendono clausole inserite in contratti di finanziamento (normalmente a medio-lungo termine e normalmente relativi ad imprese di dimensione medio-grande e per operazioni di una certa dimensione e rilevanza.
|