ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La vita come opera d'arte. Gli uomini di d'Annunzio: Antongini, Barrès e Maroni fra storia, letteratura e grafologia. Atti del Convegno "Festa della rivoluzione" (Pescara, settembre 2022)

di Agaf (cur.)

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9791254880401
  • Editore: Ianieri [collana: Saggi E Carteggi Dannunziani]
  • Genere: Biografie, Memorie E Storie Vere
  • Dettagli: p. 111
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

L'Associazione Grafologi Aternini Forensi - A.G.A.F. - viene costituita il giorno 2 agosto 2019. I soci fondatori provengono dal primo corso di studi grafologici - anno 2011/2013 - organizzato nella città di Pescara dalla scuola Patavina di grafologia dell'ASERGRAF, riconosciuta in ambito nazionale. Acquisito, nel corso triennale di studi, il titolo di Consulenti Grafologi con specializzazione in ambito peritale, hanno proceduto all'iscrizione presso la Camera di Commercio nel ruolo di periti grafologi e quindi all'inserimento nel relativo elenco - sezione civile e penale - del Tribunale di Pescara. Svolgono quindi la professione di Grafologi Forensi come Consulenti Tecnici d'Ufficio, nominati da detto Tribunale e Consulenti Tecnici di Parte. La proficua frequentazione scolastica e la fattiva collaborazione professionale, uniti al desiderio di diffondere la cultura e la formazione grafologica, hanno costituito le basi per la costituzione di un'associazione che, tramite l'utilizzo delle singole peculiarità, permette di ampliare il bagaglio culturale degli aderenti e si impegna a diffondere la dottrina grafologica intesa come "scienza umana e sociale", al servizio dell'uomo e della giustizia. Prefazione di Lorenzo Sospiri.

Vuoto