Sardegna. Storia e Societą. Moderna e Contemporanea
-
Prezzo online: € 15,00
-
ISBN:
9791221428193
-
Editore:
Youcanprint
-
Genere:
Storia
-
Dettagli:
p. 144
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
«"Sardegna. Storia e Societą. Moderna e Contemporanea" č nato dalla stima per la disciplina e dare uno strumento di lavoro a studenti, insegnanti e amanti della Storia Sociale Sarda. In questo lavoro ho studiato i mutamenti sociali, istituzionali, politici, economici, utilizzando le fonti presenti nella bibliografia e negli Atti ricavati dalle ricerche attuate nell'Archivio di Stato di Torino e della Regione Autonoma della Sardegna; inoltre, ho messo in rilievo i fatti storici accertati, scelti e individuati con coscienza e responsabilitą intellettuale accompagnati dall'interpretazione critica dando vita a concetti. La prima parte presenta la Storia Sociale Sarda a partire dall'Etą moderna in cui i Catalano-Aragonesi e gli Spagnoli pongono le basi del loro plurisecolare dominio nell'Isola istituendo strutture governative, burocratiche e socioculturali. A seguire si espone la societą dell'Isola dal XV al XVII sec. e il passaggio del Regno di Sardegna dagli Spagnoli ai Savoia. Infine, l'Etą contemporanea sarda risalta la fase in cui la Sardegna perde la sua autonomia politico-amministrativa con la Fusione perfetta del 1847 e relative conseguenze; seguono, il Ventennio fascista e la nascita della democrazia post bellica in Sardegna. In conclusione, una parte č dedicata alla Bandera in cui sono presenti diverse interpretazioni attinenti la sua origine.»
|