Pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore e le malattie reumatologiche (1850-1950). Ediz. a colori
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 28,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788836651634
								
 
								- 
								Editore: 
								Silvana
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Design E Moda
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 120
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Se attraverso la pubblicità è possibile interpretare la società di un tempo, dalla pubblicità farmaceutica si può dedurre in che modo essa riteneva di curarsi. È precisamente quello che si è tentato di fare in questo volume, vale a dire presentare e analizzare i manifesti e le inserzioni sui giornali di alcuni farmaci apparsi tra il 1850 e il 1950 per combattere i diversi tipi di dolore associato o meno alle malattie reumatologiche. Queste ultime, attualmente, costituiscono la prima causa di dolore e di disabilità in Europa e il loro impatto epidemiologico ha riflessi molto rilevanti sulla vita quotidiana della popolazione, includendo gli aspetti economici, sociali e culturali. Lo sguardo al passato proposto nelle pagine del volume evidenzia come le case farmaceutiche avessero intercettato, prima e meglio di altri, i bisogni della popolazione riguardo la terapia del dolore, sintomo spesso sottovalutato e ritenuto quasi esclusivo del sesso femminile. Non c'è dubbio che la ricerca farmaceutica in questo settore sia stata favorita dalle propositive di guadagno, ma le ricadute sulla medicina in generale, e la Reumatologia in particolare, sono state considerevoli. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |