L'immaginario delle rovine. Da Piranesi al Moderno
-
Prezzo online: € 18,00
-
ISBN:
9788862427654
-
Editore:
Letteraventidue [collana: Alleli/research]
-
Genere:
Architettura E Urbanistica
-
Dettagli:
p. 256
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Le rovine non sono solo i testimoni del passato ma agiscono come presenze attive, come oggetti a reazione poetica che esibiscono una propria estetica: quella legata alle figure della sottrazione, dell'erosione, del taglio. All'idea apollinea dell'unità classica le rovine contrappongono quella dionisiaca della frammentazione; al modo delle regole quella della trasgressione dei codici; ai temi della razionalità quelli dell'inespresso. Per queste ragioni il ruolo eversivo dell'immaginario delle rovine è il motore costante di una réverie che, da Piranesi al Moderno, feconda i processi d'invenzione. L'apparente negatività delle rovine orienta, positivamente, la formazione dei linguaggi e l'invenzione del nuovo; svolgendo quel ruolo pedagogico che appare particolarmente significativo nei diversi distretti dell'arte e dell'architettura contemporanee.
|