ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Maschere divine. Storia dei riti di passaggio invernali

di Norsa A. (cur.)

Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Dietro le maschere dei carnevali tradizionali si nasconde il lungo viaggio dei riti invernali, un ininterrotto rapporto del contatto con le divinitą protettrici invocate per garantire la sussistenza della comunitą. Le prime tracce della produzione della maschera portano da un pensiero magico-simbolico in cui rappresentativi volti stilizzati divenivano un utile tramite con un ricco mondo spirituale. In queste pagine si offre al lettore una chiave interpretativa per accedere alla conoscenza delle maschere ancestrali ed il loro rapporto tra divinitą, spiriti e gli antichissimi riti esorcistici o propiziatori: evocazioni di un anelito di fede e speranza che, a partire dagli albori dell'umanitą, si č protratto fino ai nostri giorni. Contributi di: Maria Rosa Genitrini; Bhola Banstola; Jury Zambon; Cristiana Pinheiro Viana; Francesco Tommasi; Nadia Segala; Umberto Sansoni; Enrica Laprocina; Giovanni Frigo; Giorgio Danesi; Daniela Boscato.