ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Perché non si vedono più le stelle. Inquinamento luminoso e messa a reddito della notte

di Bukowski Wolf

  • Prezzo online:  € 6,00
  • ISBN: 9791280495174
  • Editore: Eris [collana: Bookblock]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 54
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Com'è possibile che il buio non esista più? La sovrailluminazione costante, onnipresente - in particolare nei Paesi definiti sviluppati - fa male al clima, al pianeta e alla salute. L'utilizzo della luce a livello urbano va di pari passo con i concetti di decoro/degrado e con il securitarismo. L'insicurezza percepita e la paura del crimine sono alimentati proprio da quello stesso utilizzo della luce che ridefinisce i nostri contesti urbani. Abbiamo perso l'abitudine al buio al punto di percepire solo gli spazi bui come pericolosi. Come si può combattere contro questa luce inquinante, securitaria, "decorosa"?

Vuoto