ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Mezzogiorno moderno. Dai viceregni spagnoli alla fine delle Due Sicilie

di Musi Aurelio

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788869737282
  • Editore: Salerno Editrice [collana: Piccoli Saggi]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 219
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il saggio offre una sintetica ma rigorosa ricostruzione delle vicende del Mezzogiorno in Etą moderna, dal periodo spagnolo all'unificazione politica della penisola. Per la prima volta viene qui presentata una storia del Meridione d'Italia comprensiva di Sicilia e Sardegna, che con i loro caratteri specifici ne sono parte ineliminabile. La piena integrazione nella storia italiana ed europea e, al tempo stesso, l'originalitą della via mediterranea allo Stato e alla societą moderna costituiscono il filo conduttore del racconto. Dall'ereditą medievale all'ingresso nelle sfere d'influenza catalano- aragonese, spagnola, asburgica, napoleonica, borbonica e sabauda, dalla fine del Regno delle Due Sicilie all'unitą d'Italia, le vicende del Mezzogiorno si snodano seguendo una nuova interpretazione complessiva. Isole e continente non contraddicono ma rivelano l'unitą del Mezzogiorno moderno quale comunitą economica, sociale, politica e culturale, distinta rispetto alle altre regioni del paese e la cui storia definisce una via mediterranea alla modernitą.