ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Andar per pozzi. Le forme dell'arte, l'acqua, il paesaggio

di Tonietti Eva

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788840402673
  • Editore: Nardini
  • Genere: Turismo
  • Dettagli: p. 112
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Un itinerario alla scoperta dei pozzi, gioielli dalla storia affascinante e sconosciuta, in una terra meravigliosa e ricca di borghi e cittadine come è il Senese. Nelle piazze, nei piccoli nuclei di case, nelle ville, nei conventi, già nel Medioevo veniva costruito un pozzo - da quelli con semplici mattoni o pietra a quelli con materiali pregiati quali il travertino, molto diffuso nel territorio senese, o il marmo diffuso soprattutto a Venezia - che poteva venir realizzato direttamente da muratori, o disegnato da un architetto e impreziosito con sculture e ornamenti che richiedevano la presenza di artisti. In tutta Italia abbiamo pozzi bellissimi, perché era richiesto che si integrassero degnamente nel contesto di cui avrebbero fatto parte. Oltre a motivi decorativi quali sculture, colonne e architravi, nel corpo del pozzo erano quasi sempre apposti degli stemmi come "firma" di chi aveva fatto costruire o restaurare il pozzo. Tutti questi elementi e la ricerca in archivio hanno permesso di risalire, insieme con lo studio della tipologia, al periodo in cui era stato costruito ciascun pozzo. Fra progetto idraulico del territorio, borghi d'arte e tutela della vita contadina e del paesaggio, i pozzi (che usufruivano di acqua di sorgente) e le cisterne (di raccolta) sono diventati centro di attrazione e luogo di aggregazione umana. Un invito, insomma, a visitare luoghi indimenticabili e dei pozzi che li hanno resi tali. Viaggio alla scoperta dei 21 più importanti pozzi a: Siena Dintorni di Siena Asciano Castiglion d'Orcia, Rocca d'Orcia Montalcino Montefollonico Montepulciano Pienza San Gimignano San Quirico d'Orcia Sinalunga.

Vuoto