ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Marginalia. Le forme della libertà. Ediz. italiana e inglese

di Dehò V. (cur.)

  • Prezzo online:  € 35,00
  • ISBN: 9788867263349
  • Editore: Nfc Edizioni
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 128
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Gli artisti sono esseri liberi che devono affrontare anche il pericolo e la difficoltà di non essere compresi. Del resto il dilemma rimane sempre lo stesso: farsi capire da tutti tradendo se stessi o essere se stessi rischiando la solitudine e la marginalità? Gli artisti presenti in questa esposizione sono dei personaggi che non si sono adagiati nel già visto, negli standard di quello che può piacere a tutti, semplice, riposante, magari "carino". Sono artisti veri che hanno portato e portano nel mondo dell'arte la propria personalità, la propria storia, le proprie ossessioni. Oggi che l'arte è uno dei molti canali della comunicazione, confrontarci come pubblico con delle personalità così definite e non certo semplici da accettare, è la prova che l'arte resta un'occasione di conoscenza unica e irripetibile. Un'esperienza intraducibile, che deve essere vissuta direttamente, perché la si possa avvicinare e comprendere. La libertà di esprimersi è sempre una conquista perché l'arte è un viaggio verso territori sconosciuti da cui si ritorna più ricchi e più sensibili. Questa mostra è piena di mondi differenti, di universi visionari che ci affascinano e coinvolgono portandoci... La mostra a Pavia, Musei Civici - Castello Visconteo 20/11/2021 / 28/02/2022 La mostra vuole rivalutare la "marginalità" come scelta e come punto privilegiato per osservare la realtà nella sua compressa unicità.

Vuoto