ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le delusioni della speranza. Carlo Ludovico Ragghianti militante di un'Italia nuova

di Becherucci Andrea

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788833831862
  • Editore: Biblion [collana: Storia, Politica, Società]
  • Genere: Scienze Politiche
  • Dettagli: p. 236
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Storico dell'arte per molti aspetti geniale e innovativo, Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987) è stato un protagonista a tutto tondo del "secolo breve". A fianco dell'attività didattica e di ricerca ha coltivato una passione civile che lo ha portato a impegnarsi nell'antifascismo clandestino prima e nella Resistenza armata, poi. Tra i fondatori del Partito d'Azione, è presidente del Comitato toscano di Liberazione nazionale e fondatore delle Brigate Rosselli in Toscana. Terminata la guerra, è a fianco di Ferruccio Parri come Sottosegretario alla Pubblica istruzione con delega alle Belle Arti e allo Spettacolo. Nel febbraio 1946 abbandona il Pd'A e segue La Malfa e Parri aderendo al movimento della Democrazia repubblicana. Il dopoguerra lo vede presente nel dibattito politico e culturale con un impegno che culmina nell'esperienza della rivista «Criterio», ultima vera espressione dell'azionismo. (Prefazione di Paolo Bagnoli)

Vuoto