ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

I pretoriani di Roma nei primi due secoli dell'impero. Nuove proposte e vecchi problemi ottanta anni dopo Durry e Passerini

di Crimi Giorgio

  • Prezzo online:  € 25,00
  • ISBN: 9788893771764
  • Editore: Università La Sapienza [collana: Studi E Ricerche]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 260
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il libro si rivolge a quanti vogliano scoprire o conoscere meglio la lunga e appassionante storia delle coorti pretorie, attraverso la "voce" dei suoi protagonisti: ufficiali, sottufficiali, graduati e soldati semplici. La ricerca, mediante un costante riferimento alle fonti documentarie, spesso integrate o corrette, giunge a una migliore definizione e impostazione delle problematiche storiche riguardanti il corpo militare più noto della Roma imperiale. Evidenziando i momenti di continuità e rottura, illustra, inoltre, alcuni temi al centro del dibattito scientifico: il numero delle coorti e gli effettivi di ciascuna di esse, l'età dell'arruolamento e la durata del servizio, la patria di origine, l'estrazione sociale dei pretoriani e i loro rapporti sociali. Vengono indagati a fondo anche i castra praetoria, cuore pulsante della loro vita, senza tralasciare la dimensione religiosa dei pretoriani. Questo e molto altro emerge dalla lettura del libro dedicato al corpo di truppa che godette talora di una pessima reputazione e con la sua condotta spesso condizionò la vita della città di Roma e dell'Impero nei primi tre secoli della nostra era [...]

Vuoto